Igienizzazione

 

Cosa è la Sanificazione o igienizzazione dell’auto

Sanificare l’auto non è una pulizia classica che possiamo fare la domenica mattina, ma è una vera e propria igienizzazione dell’auto in tutte le sue parti interne.

La sanificazione o igienizzazione dell'auto è una tecnica di pulizia, serve per disinfettare in modo meticoloso e profondo le automobili, soprattutto i sedili e le tappezzerie.

Il motivo principale per il quale dobbiamo sanificare periodicamente la nostra automobile è semplice:

la nostra automobile, essendo un piccolo ambiente con sedili in materiali porosi e tappezzeria, è soggetta, specialmente con la presenza di bambini,  in primo luogo a microbi, batteri e funghi che proliferano; alle macchie di sporco nei sedili con residui di cibo, che magari penetrano nei tessuti; al fumo di sigaretta; al trasporto di animali; infine anche agli inquinanti e alle polveri che arrivano dall’aria condizionata. Quindi la macchina, anche se pulita e lavata, comunque non viene mai pulita a fondo; ecco perché dobbiamo periodicamente eseguire una sanificazione, per offrire a noi stessi ed ai nostri figli un ambiente pulito e igienico.

Le procedure di igienizzazione auto o sanificazione non sono per niente semplici: sono utilizzati dei prodotti specifici per lavare gli interni dell’auto quali schiume ed altri prodotti, che devono essere lavati, asciugati e trattati con vapore ad alte temperature; in certi casi è necessario smontare alcune parti degli interni, come ad esempio i sedili.

In definitiva consigliamo di disinfettare l’auto almeno una volta l’anno.
Una buona igienizzazione è necessaria e ancora più utile se:

  • soffri di allergie
  • trasporti neonati o bambini
  • trasporti anziani o malati
  • utilizzi l’automobile principalmente in città o in zone soggette a smog e fumi
  • vuoi un ambiente sano e pulito in profondità